I mobili della collezione "Xilo" hanno un contenuto propositivo, suscitano emozione, recuperano l'ironia e sono tali che per forma e utilizzo e costo si rivolgono ad un selezionato numero di acquirenti che si identificano nel prodotto: da qui nasce l'affezione, sono mobili d'affezione.
Dicendo mobili d'affezione è logico pensare alla loro tiratura limitata poiché se è possibile che ci si possa affezionare ad un oggetto di grande tiratura, tipo usa e getta, è naturalmente più appropriata l'affezione ad un oggetto che in quanto esclusivo soddisfa le esigenze di personalizzazione e gratificazione di chi lo possiede.
Anche Il costo è ovviamente più elevato di un prodotto industriale, è il prezzo da pagare per un oggetto personale e ben fatto di cui non ci si libera a cuor leggero.
Anche la comunicazione di tali prodotti è un momento importante del progetto "Xilo", diversa dalla comunicazione dei prodotti seriali.
Per taluni prodotti riuniti in una collezione è importante essere identificati in una linea di famiglia: abbiamo cercato con l'apporto di più designers, di avere una omogeneità di indirizzo culturale che sostiene la collezione affidandosi al confronto dialettico e spostando l'attenzione del singolo prodotto alla strategia globale.